Italian Districts è un innovativo modello di business tecnologico basato sul "Cash move” in grado di offrire alle società aderenti un diverso canale di finanziamento, facendo entrare in relazione il tifoso/consumatore, le attività commerciali del territorio aderenti al progetto e la società stessa. Pallacanestro Varese è entrata a maggio 2021 in questo nuovo ed ambizioso progetto, fortemente voluto e sponsorizzato dal Trust.
Il meccanismo di Italian Districts è studiato per essere estremamente semplice, veloce e, soprattutto, a costo zero per il consumatore.
Il sostenitore si registra sul sito di Italian Districts, sceglie la causa che vuole sostenere (Pallacanestro Varese nel nostro caso) e scarica l’app che gli servirà
al momento di ogni acquisto. Fatta questa semplice operazione, avrà ogni giorno la possibilità di contribuire alla causa scelta spendendo nelle attività
convenzionate: queste ultime, a ogni acquisto effettuato, gireranno una percentuale del ricavato dell’acquisto stesso (che può variare dal 3 al 15%) alla causa
selezionata, con il cosiddetto Cash move.
Se la “causa” sposata dal consumatore è la stessa sposata dal negozio convenzionato, il Cash move generato andrà totalmente a quella causa; se invece le due cause differiscono,
il 75% andrà alla causa del consumatore e il 25% alla causa del commerciante.
Inoltre, ad ogni acquisto compiuto, il sostenitore colleziona punti, che possono poi essere spesi in ricco catalogo premi. Si tratta dunque di un sistema win-win-win: ci guadagna
la nostra squadra del cuore, il sostenitore (“moralmente” perché contribuisce al sostentamento della propria passione ma anche economicamente attraverso il catalogo premi)
e il commerciante.
Scarica l’App disponibile per Android e IOS inizia anche tu a sostenere Pallacanestro Varese!
Tutte le info su: www.italiandistricts.it